Le 3 applicazioni che uso per montare video da telefono.
- Admin
- Nov 8, 2018
- 2 min read

Si lo so che editare i video dallo smartphone è un oltraggio, ma spesso succedeva.
Quindi ho cercato le app, che più si adeguavano alle mie esigenze.
1- ActionDirector: L'app ti consente sia di girare video, che di editare.
Nel caso tu abbia bisogno sollo dell'editing, come prima cosa ti fa scegliere le clip.
Andando avanti, puoi scegliere tra le varie opzioni:
- Modifica: ti permette di tagliare, ruotare e usare l'effetto "specchio"
- Azione: Ti permette di aumentare o ridurre la velocità, ripetere una sequenza o invertirla.
- Colore: hai una vasta scelta di effetti, puoi aumentare o diminuire contrasto, luce e nitidezza
- Strumento levigatura pelle: per chi non è soddisfatto della propria pelle, può ricorrere a questo strumento, senza esagerare!
- Titolo: con questa funzione puoi aggiungere titoli e titoli di coda, ci sono vari font, colori ed effetti
- Sticker: aggiungere qualsiasi tipo di adesivo
Tra una clip e l'altra puoi aggiungere delle transizioni. Sia classiche che più elaborate.
Per esportare puoi scegliere 4 categorie: 4K, Full HD, HD ed SD
2- Video Maker: Simile ad AD per quanto riguarda il scegliere se catturare o solo modificare. Anche in questo caso, se scegli solo di modificare, le funzioni sono:
- Tema: Ti permette di scegliere un tema per la tua clip
- Durata: Puoi tagliare, ingrandire, ruotare, copiare o impostare la velocità della tua clip
- Musica: se decidi di aggiungere un motivetto musicale, puoi impostarlo da qui. Non ci sono musiche preimpostate, ma puoi scegliere quelle del tuo telefono, compresi audio e registrazioni vocali.
- Modifica: è la mia sezione preferita di questa app, si divide in:
- Sottotitolo: Per aggiungere ovviamente i sottotitoli al tuo video. Ha svariati font e svariate modalità di entrata ed uscita dei sottotitoli impostati.
- Effetti: Ha solo due effetti, quello "lampi" e "bolle", in sostanza passano bolle di sapone o fulmini sul tuo video.
- Gif: Sostanzialmente, come in "adesivi" dell'app precedente, puoi aggiungere gif simpatiche
- Musica: Per aggiungere musichette, anche qui non ce ne sono di preimpostate
- Etichetta: Ti permette di aggiungere immagini in sovrapposizione al tuo video, io solitamente aggiungevo il logo.
- Transizione: parla da se
- Filtro: beh anche questa parla da se.
3- PowerDirector: mai usata in vita mia, scaricata su consiglio di colleghi.
Mi piace per il fatto che puoi disporre il tutto su più livelli, come li programmi di editing che abbiamo sui nostri PC.
Puoi aggiungere scritte, immagini, adesivi. Ha una vasta gamma di filtri ed effetti e la possibilità di mixare l'audio,
Bene, questo per oggi è tutto, spero vi sia stato d'aiuto.
Sono e sarò comunque alla ricerca di altre applicazioni da suggerirvi.
Comentarios